Revamping Impianti
E se ti dicessimo revamping impianti, tu cosa ci sapresti dire? No, non è una interrogazione, anzi al contrario, siamo qui per parlartene e far chiarezza qualora ce ne fosse bisogno.
Revamping impianti: ecco di cosa si tratta
Pronti? Bene, devi sapere che quando si parla di revamping industriale si fa riferimento ad un intervento di ammodernamento di un impianto che è giunto al termine del suo ciclo di vita produttiva. Quindi, grazie al revamping impianti è possibile riuscire a prolungare la vita di un impianto, anche parecchio datato, con dei costi che sono nettamente inferiori rispetto all’acquisto di un impianto nuovo.
Si tratta quindi di un ammodernamento che può riguardare un intero impianto industriale, una linea di produzione o una singola macchina industriale, questo perché i miglioramenti che si possono ottenere post intervento di revamping sono davvero tanti, tra i quali:
- Implementazione di tecnologie innovative con relativo miglioramento dei processi produttivi e delle performance complessive della macchina;
- Messa a norma del macchinario per rispettare eventuali novità normative ambientali;
- Messa a norma del macchinario nell’ottica di una maggiore sicurezza del personale;
- Minor consumo di energia e conseguente miglioramento dell’efficienza energetica;
- Abbattimento dei costi di manutenzione ordinaria.
Ma come funziona? È bene che tu sappia che la prima azione che va eseguita in un intervento di revamping è l’analisi dell’impianto o della macchina allo stato attuale così come le operazioni che compie così come le velocità e qualità che garantisce.
A questa prima azione, segue poi l’esame delle varie componenti che comporta una sorta di profonda manutenzione che ha come finalità quella di riuscire a riportare la macchina a un livello di prestazioni uguali o superiori a quelle di un impianto nuovo. Inoltre va detto che nel processo di revamping è incluso, laddove ve ne fosse bisogno, l’apporto di alcune modifiche grazie anche alle nuove innovazioni tecnologiche sempre rimanendo ancorati a quelle che sono le norme da rispettare.
Una volta finite tutte le fasi del revamping, le macchine e dunque gli impianti, vengono sottoposti a vari test e verifiche, affinché, prima di essere rimessi in produzione, siano più che efficienti.
Quindi se alla luce di quanto detto ti stai chiedendo se il revamping sia importante per la tua azienda, allora devi sapere che ti sarà molto utile soprattutto in quei casi in cui ti trovi davanti ad un impianto e dunque delle macchine, ancora in forza, ma che hanno bisogno di un po’ di ripristino, che come dicevamo all’inizio si rivelerà essere molto vantaggioso rispetto ad un totale rifacimento ex novo.