Progettazione Elettrica
La progettazione e realizzazione di schemi elettrici per applicazioni PLC, Inverter e HMI è un processo fondamentale per l’automazione di macchine e impianti industriali. La progettazione elettrica prevede la definizione degli schemi elettrici di tutte le parti dell’impianto, inclusi i circuiti di comando e di potenza, i quadri elettrici, le interfacce uomo-macchina e i sensori. La progettazione elettrica avviene sempre in conformità con le normative e le leggi sulla sicurezza elettrica, garantendo la protezione del personale e dell’attrezzatura e richiede conoscenze approfondite di elettrotecnica, automazione industriale, normative e standard di sicurezza elettrica, nonché l’utilizzo di software CAD specifici per la progettazione elettrica. La realizzazione degli schemi elettrici richiede competenze specifiche e un’esperienza pluriennale nel settore, in modo da garantire la massima qualità e sicurezza del prodotto finale.

Progettazione meccanica
La progettazione meccanica comprende una serie di procedure tecnico-ingegneristiche (come studi di fattibilità, disegni di progetto e costruttivi, disegni di massima e disegni d’assieme, verifiche, prove, analisi dei risultati, ecc..) per rendere possibile la realizzazione di un prodotto.
I progetti vengono svolti su direttive del cliente e possono differenziarsi in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie oppure in restyling di prodotti già esistenti o in sviluppo di nuove gamme di prodotto partendo da un capostipite.
La progettazione meccanica, spaziando in quasi tutti i settori, deve sempre interagire e procedere nell’esecuzione del progetto con altre specializzazioni, come la progettazione elettrica, elettronica, idraulica, ecc. per giungere alla realizzazione di un progetto finale completo, funzionale, efficiente e con un costo accettabile al cliente.